Piumini Letto
Piumini letto: matrimoniali, singoli, piazza e mezza e lettino
Visualizzazione di 5 risultatiPrezzo: dal più caro
-
Piumino matrimoniale per letto 2 piazze Caleffi Quiltone
Fascia di prezzo: da € 79,70 a € 139,70 -
Piumino letto matrimoniale piuma d’oca Cortina Warm
€ 139,70 -
Piumone letto una piazza e mezza Caleffi Quiltone
Fascia di prezzo: da € 69,70 a € 119,70 -
Piumino letto singolo piuma d’oca Cortina Warm
€ 109,70 -
Piumino Caleffi Quiltone singolo | Piumone letto di Caleffi
Fascia di prezzo: da € 62,70 a € 93,70
Con la nostra selezione di piumini letto potrai garantire a te e alla tua famiglia un riposo confortevole e rilassante.
Scegliere il piumone letto conveniente, valutando attentamente le giuste caratteristiche, mi rendo conto che possa sembrare complicato, anche per l’ampia offerta dei materiali proposti dai prestigiosi brand italiani produttori di biancheria letto, per questo andiamo a conoscere meglio questi prodotti.
Andremo a sottolineare i punti chiave che ci aiuteranno in una scelta consapevole del piumino letto perfetto, che ci consenta un riposo avvolgente e caldo.
Perché scegliere un piumino letto di qualità?
Innanzi tutto, vediamo qual è la distinzione tra piumino e trapunta.
Il primo è riferito all’imbottitura racchiusa in tessuto bianco che viene inserita nel sacco copripiumino, infatti è anche chiamato “interno piumino”, pertanto necessita di un copripiumino che contribuisce anche a variare lo stile e i colori.
La trapunta, come il piumino, è un’imbottitura all’intero di due tessuti accoppiati e saldati tra loro dalla trapuntatura appunto, ma con la differenza che i tessuti sono decorati con disegni, motivi e colorati, a volte anche con un lato diverso dall’altro, in double-face.
Tuttavia, la trapunta all’occorrenza viene impiegata con un completo lenzuola, per preparare un letto che offra il massimo comfort.
I piumoni matrimoniali online sono ricercati per la praticità nel rifare il letto e per la possibilità di scelta del supporto termico personalizzato per tutte le stagioni.
Tipologie di piumini letto disponibili su BiancheriaOK
Piumini in piuma d’oca: sicuramente il prodotto ideale per ripararsi dalle basse temperature invernali, ma con costi più elevati rispetto ad altri materiali.
Il fiocco di piumino con la sua leggerezza riesce a creare un microclima ideale che ne fa un prodotto prezioso, mentre la piuma miscelata al piumino, è più economica, leggermente più pesante, ma anch’essa con il vantaggio di una termoregolazione eccellente.
Piuma in fibra sintetica: questi prodotti sono consigliati, sicuramente a chi soffre di allergie, ma anche a tutti coloro che cercano una valida alternativa in termini manutenzione e prezzo.
I piumoni singoli ad esempio, sono facili da lavare in lavatrice, pertanto sono indicati particolarmente per la cameretta dei ragazzi, ma la fibra sintetica di qualità viene opportunamente consigliata anche alle persone sensibili a polveri e acari, una scelta essenziale anche per un piumone matrimoniale invernale.
Piumini in cotone organico: il cotone in fibra naturale è noto per la sua traspirabilità, che ne permette l’utilizzo durante tutto l’anno, garantendo benessere e comfort.
Materiali attenti alla salvaguardia della salute e lavorazioni attente e curate offrono una protezione adeguata anche nei piumini per bambini, favorendo il buon riposo dei più piccoli.
Piumini invernali: il massimo del calore per le notti fredde
La scelta tra imbottiture miste o naturali, tra un piumino leggero per le mezze stagioni o una soluzione accoppiata come un piumino 4 stagioni matrimoniale, tra un piumino in microfibra o un piumino d’oca è determinata dalle esigenze personali, come la temperatura della stanza da letto e dal clima della zona in cui viviamo.
Esiste una scala che misura i gradi di calore dei piumini imbottiti che va da 1 a 5, ma che va letta tenendo in presente anche la grammatura.
Considera di abbinare il numero 2 della scala a una grammatura di 100 gr/mq. fino al numero 5 per un peso di 350 gr/mq; questo ti aiuterà a scegliere il prodotto più adatto.
Le preferenze, per coloro che sono orientati all’acquisto di un piumone matrimoniale moderno, sono orientate sempre di più verso i piumini quattro stagioni: una soluzione che prevede l’accoppiamento tra un piumone leggero (grado 2) e uno più pesante (grado 4), che ne consente un utilizzo molto selettivo.
Naturalmente la scelta si estende sia al piumone invernale singolo e al piumone da una piazza e mezza, per soddisfare le esigenze di tutta la famiglia.
Piumini autunnali e leggeri per la mezza stagione
L’evoluzione del clima sta diventando sempre più imprevedibile, e farci trovare preparati ad affrontare qualsiasi clima inaspettato è fondamentale.
Per mantenere il corpo nel giusto equilibrio termico ci aiutano, oltre ai piumini invernali, i piumini di peso medio e quelli di peso leggero, per non farci sentire a disagio nei periodi della primavera e dell’autunno, quando abbiamo una grande variabilità.
Sono anche i momenti dell’anno dove vengono proposte le nuove collezioni tessili, così da poter abbinare ai piumini una parure copripiumini matrimoniali, che potrai utilizzare anche d’estate senza l’imbottitura.
Inoltre, per rendere il tuo riposo notturno maggiormente confortevole, ti ricordo che un buon guanciale letto è fondamentale, insieme al materasso, per garantirti un risveglio più rilassato.
Piumini 4 stagioni: versatilità e risparmio
L’opportunità di combinare due strati di imbottitura o di utilizzarli separatamente, a seconda del clima, ti permette di godere di un comfort personalizzato, ma non solo, anche di evitare l’acquisto di due prodotti.
Il piumino 4 stagioni di Caleffi, oltre al semplice sistema di accoppiamento degli strati imbottiti, si distingue per l’elegante design della trapuntatura e per la cura delle resistenti lavorazioni.
Anche i piumoni matrimoniali Gabel offrono un’alternativa qualitativamente valida con la garanzia di finiture sartoriali dell’eccellenza italiana.
All’interno del nostro catalogo non mancano i piumini Daunex o i piumini Dal Trentino, apprezzati per la qualità eccellente delle imbottiture naturali, o i più economici piumini di Cogal e Zambaiti.






Come scegliere il piumino giusto per il tuo letto?
La prima attenzione deve essere rivolta alla dimensione: esistono piumini singoli, matrimoniali e da una piazza e mezza.
Misura correttamente il sacco del copripiumino per evitare di acquistare un piumino troppo grande, che formerebbe spiacevoli pieghe, o troppo piccolo che lascerebbe dei vuoti senza dare una copertura completa.
Le dimensioni standard dei piumini per letto singolo sono di 155 x 200 centimetri; il piumino da una piazza e mezza misura circa 200 x 200 cm. e il piumino matrimoniale 250 x 200 cm.
Considera nel tuo caso, il punto di calore adeguato alle tue esigenze personali, al clima locale e alla temperatura della camera da letto.
Scegli la microfibra in caso di allergie o se hai la necessità di lavare frequentemente il capo e controlla che sia un prodotto certificato.
La trapuntatura a cassettoni o a quadri fissi, piuttosto che una cucitura con un disegno fantasioso, sono entrambe valide e si tratta di una distinzione creativa legata ai singoli produttori.
Il tessuto in cotone percalle o l’innovativo tessuto di microfibra di alta qualità, agevolano una buona circolazione dell’aria che mantiene il corpo alla giusta temperatura.
I piumini Gabel racchiudono molte caratteristiche positive a nostro giudizio, come la cura sartoriale delle finiture, ma anche un piumino Caleffi si distingue per l’alta qualità delle fibre sintetiche.
Come prendersi cura del piumino letto
L’acquisto di un piumone per il letto è un investimento che va protetto, adottando una corretta manutenzione che mantenga inalterate più a lungo possibile, le caratteristiche di questo prodotto.
Abbiamo approfondito questo aspetto nell’articolo: come lavare la trapunta letto e il piumino, dove trovi consigli e accorgimenti che possono facilitare le operazioni di lavaggio e conservazione.
In generale, ti consiglio di arieggiare frequentemente il piumino, possibilmente ogni giorno, per eliminare l’umidità che si accumula durante la notte.
Se lo lavi a casa, controlla preventivamente se il cestello della lavatrice ha la giusta capienza per contenerlo e conservalo bene asciutto in buste traspiranti una volta lavato.
Ogni piumino ha caratteristiche diverse per tipo di imbottitura, tessuto, misura, ecc., per questo è necessario controllare bene le etichette di manutenzione.
Motivo per il quale abbiamo inserito nel nostro blog un articolo che ti aiuterà a comprendere meglio la descrizione dei simboli sulle etichette di biancheria per la casa.
I migliori piumini di BiancheriaOK
La nostra proposta comprende una fascia di prezzi economici, ma che non trascurano la qualità e prodotti di fascia media di marchi italiani più blasonati.
Crediamo che, adottare accessori per la camera da letto di buona qualità, contribuisca notevolmente a rendere il riposo notturno qualitativamente migliore.
Per rendere la stanza da letto, non solo confortevole e rilassante, ma anche piacevole esteticamente, ti ricordo l’opportunità di visitare la pagina dedicata ai copripiumini matrimoniali da utilizzare insieme al piumino e i completi letto in cotone.
Perché acquistare un piumino su BiancheriaOK?
Perché puoi trovare il prodotto adatto a tutte le stagioni a costi convenienti, proposto in collaborazione con i migliori marchi italiani.
I clienti soddisfatti che ci hanno già scelto per la qualità dei nostri prodotti, confermano che il percorso che abbiamo intrapreso è quello corretto.
Inoltre, la garanzia di pagamenti sicuri effettuata sulle più note piattaforme di transazioni online, la spedizione veloce con corriere espresso gratuita se il tuo ordine supera 57 euro e il servizio di assistenza sempre disponibile contribuiscono a rendere l’esperienza di acquisto tranquilla.
Domande frequenti sui piumini letto
Qual è la differenza tra un piumino in piuma d’oca e un piumino in microfibra?
La piuma d’oca è un’imbottitura di origine naturale ed ha una consistenza più leggera, mentre l’imbottitura in microfibra è ipoallergenica, più pratica e molto resistente.
Qual è il piumino adatto a chi soffre di allergie?
I piumini sintetici subiscono trattamenti anallergici e antiacaro, pertanto sono maggiormente indicati per questo tipo di patologia.
Come capire se un piumino è troppo caldo o troppo leggero per le proprie esigenze?
Le persone più freddolose sceglieranno un piumino con grado di calore tra il 4 e il 5 e grammature tra i 250 e 350 gr/mq., mentre chi vive in abitazioni ben riscaldate può optare per piumini con 2 o 3 gradi di calore con pesi tra i 100 e i 200 gr/mq.
Regalati un sonno confortevole in tutte le stagioni con i nostri piumini letto!