Capodanno a casa: 4 segreti per viverlo senza stress
Quest’anno hai deciso di festeggiare il Capodanno a casa e di organizzare un party per i tuoi amici?
Anche quest’anno la scelta di festeggiare il Capodanno a casa sembra sia obbligata.
E allora: Capodanno a casa: 4 segreti per viverlo senza stress.
Anche se la situazione non è quella ideale per festeggiare, non dobbiamo rinunciare a salutare (finalmente) il vecchio anno. Nella speranza (vera) che il nuovo anno ci rassereni.
Ritroviamo lo spirito della festa e iniziamo i preparativi!
1. Scegli il colore della serata
Se vuoi iniziare l’anno nuovo con una sferzata di positività, via libera all’arancione, al giallo o al rosso.
Mentre se preferisci creare un’atmosfera sognante o da fiaba, non avere paura a giocare con la coppia costituita dall’argento e dal blu o dal rosa e dal bianco.
Se invece non vuoi allontanarti più di tanto dalla tradizione, puoi optare per l’oro, l’argento o il rosso.
Il bianco invece, essendo molto raffinato, è il colore adatto per un Capodanno elegante e in cui ci si presenta in giacca e cravatta.
Ma se non è questo il caso, evitalo, perché il rischio è quello di intimorire in modo eccessivo i tuoi invitati.
2. Lascia i bicchieri belli nella dispensa
Anche se li ami alla follia, anche se Capodanno potrebbe essere un’ottima occasione per usarli e spolverarli, lascia i bicchieri di cristallo nella dispensa!
Cerca di prevedere piuttosto almeno due bicchieri di vetro a persona (anche in questo caso non c’è bisogno di spendere, bastano dei bicchieri economici), di modo da sostituire in fretta quelli rotti o lasciati in giro.
Se l’idea di usare i bicchieri classici non ti ispira, in commercio si possono trovare bicchieri da cocktail decorati e super colorati.
Altrimenti in alternativa puoi decorare i tuoi bicchieri con zucchero colorato oppure con delle cannucce spiritose che puoi trovare per poco prezzo.
3. Ricordati di rifornire la cantina con Prosecco e spumante a sufficienza
Qual è l’incubo peggiore che potrebbe accadere a Capodanno?
Quello di scoprire, poco prima della mezzanotte, di essere rimasti senza spumante e di non avere nient’altro se non del liquore o, peggio ancora, dell’acqua di rubinetto per fare il brindisi!
Una scoperta che, oltre ad essere devastante per te, lo sarà ancora di più per i tuoi invitati, visto che è sufficiente per far cadere il morale a terra e spegnere lo spirito di qualsiasi festa.
Cerca di calcolare almeno quattro bicchieri a persona e di assicurarti di avere abbastanza spumante, champagne, Prosecco, ghiaccio e bibite analcoliche per tutti.
4. Tutto in ordine, tutto a posto…in tavola!
Se hai deciso di organizzare un buffet di Capodanno e non una cena, cerca di avere un tavolo per il cibo e un altro per dissetarsi.
Se è possibile, e se hai la fortuna di avere una casa grande e che ti permette di farlo, servi le bevande in una stanza separata che però risulta accessibile da più parti.
Un esempio classico? Un grande atrio.
Cenone o buffet di Capodanno in vista? Sfoglia le nostre proposte su www.biancheriaok.it e trova oggi stesso la tovaglia per la tua tavola di Capodanno!
Se hai domande, puoi contattarci al numero 393 23 83 240 oppure vai direttamente a scegliere fra le tantissime proposte che troverai sul nostro portale.
Capodanno a casa? Ecco 4 segreti per viverlo senza stress. Questi sono i nostri piccoli consigli. E tu hai un’altra idea da suggerire? Facci sapere!
Naturalmente: tanti auguri a tutti.